Partirà il 15 Luglio la 46° edizione del Giffoni Film Festival, piena di ospiti e novità.

Saranno 175 le opere in programma quest’anno, di cui 105 in concorso, su una preselezione di 4200. La giuria sarà composta da 4150 giovani provenienti da 51 nazioni e 160 città italiane. Avrà il compito di votare le sei sezioni competitive: Elements +3, Elements +6, Elements +10, Generator +13, Generator +16, Generator +18.

Tra i Talent attesi ci saranno Jennifer AnistonSam Claflin, Michael e Janeen Damian, Nicholas HoultMika, Giulio Berruti, Maccio Capatonda, Miriam Leone, Paolo Genovese, Luca Marinelli, Valerio Mastrandrea e tanti altri.

IL TEMA - DESTINAZIONE

Di anno in anno si rinnova la volontà di affidare la scelta del tema ai giurati, consolidando l’impegno a perseguire la via della condivisione con la propria fanbase. Proprio i ragazzi infatti, mediante i social, hanno l’opportunità di far sentire la propria voce, comunicare esigenze, indicare la strada da percorrere per ottemperare al meglio ai bisogni e alle curiosità di una generazione che, dai 3 ai 25 anni, si forma all’ombra della “settima arte”. Quest’anno il Giffoni Film Festival sceglie un tema che è in sé un obiettivo:DESTINAZIONE. Si viaggia per mettersi in discussione e quindi per autodeterminarsi. La meta del viaggio ne costituisce il motore, ma quali sono le destinazioni a cui si riferisce il Festival? Destinazioni individuali. Quelle dei ragazzi per i quali questa è una prima possibilità di affrancamento dal mondo genitoriale, di libertà seppur “messa in sicurezza”. Cercano se stessi in anni in cui “trovarsi” è la meta più ambita. Destinazioni collettive. Nessun eroe viaggia da solo anche quando, di fatto, lo è. C’è sempre un mentore a indicargli la strada. A Giffoni i mentori spesso sono costituiti dai film in concorso. Cosa c’è di meglio del buon cinema a indicarti la strada? O di un grande attore che si racconta nella sua esperienza di vita e di lavoro?Non c’è viaggio senza conflitto, inteso nella sua accezione narratologica. Ci si mette in viaggio dovendo rinunciare a delle cose per trovarne delle altre. Meglio partire con una valigia semivuota. E le valigie dei piccoli giurati sono semivuote di esperienze, ma potenzialmente infinite nella capienza. Non si può poi non tenere conto della destinazione Italia o Europa di tanti migranti che si mettono in viaggio costretti dalla fame e dalla guerra, per luoghi sconosciuti. Ma vogliamo farlo a modo nostro. Consigliando un film adatto ai ragazzi: “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Marco Tullio Giordana. Niente meglio dell’arte rimette ordine nell’inutilità retorica e mette gli uomini solo e soltanto di fronte a loro stessi. Noi, di Giffoni, siamo pronti. Con le braccia aperte e le maglie colorate a sederci insieme, di fronte a un bel film, a confrontarci nel dibattito… Insomma siamo pronti a essere umani. Soltanto esseri umani.

Salva e Condividi questo Video su:
  • Facebook
  • del.icio.us
  • TwitThis
  • YahooMyWeb
  • Google
  • Live
  • Segnalo
  • Digg
  • Mixx
  • Ma.gnolia
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Taggly
  • Upnews
  • Wikio IT
  • E-mail this story to a friend!
  • Print this article!
  • Wikio


Scrivi un Commento